FAQ - Muoviti Comunicazione
15599
page-template-default,page,page-id-15599,bridge-core-3.3.3,cookies-not-set,qi-blocks-1.3.5,qodef-gutenberg--no-touch,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.9,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15801
 

FAQ

Fatti una domanda, datti una risposta

Le risposte alle vostre domande

PERCHÉ DEVO RIVOLGERMI A UN'AGENZIA WEB?

Non devi. Ma dovresti. Se hai un’attività, se vuoi vendere un prodotto o un servizio, dovresti rivolgerti a un’agenzia web per pianificare una strategia per il tuo business. Il web dà numerose opportunità e ormai tutti utilizzano internet per trovare quello che cercano. Immaginiamo che anche tu voglia essere trovato. Allora, semplicemente, puoi provare a occuparti tu della parte inerente al web marketing oppure rivolgerti a una web agency che si occupi di te e della tua immagine online.

QUANTO COSTA UN SITO WEB?

Dipende. Il costo di un sito one page sarà differente da quello di un sito vetrina o di un e-commerce. Il costo di un sito web dipende dalla complessità dell’architettura del sito, dal numero delle pagine e da eventuali particolari richieste del cliente.

PERCHÉ BISOGNA FARE SEO A UN SITO WEB?

Realizzare e mettere online un sito web non lo rende necessariamente visibile agli utenti che fanno delle ricerche. Nel web ci sono infinite risorse online corrispondenti a parole chiave e query tra le quali il motore di ricerca fa le sue scelte, mostrando i risultati nelle SERP. L’ottimizzazione SEO di un sito consente di rendere il vostro progetto web conforme ai parametri che piacciono agli algoritmi del motore di ricerca e visibile su traffico organico (non a pagamento) per determinate query. Questo è possibile grazie a varie azioni SEO sul sito.

COME LAVORA UN'AGENZIA SEO?

Crea una strategia SEO per posizionare un sito su traffico organico. Il traffico al quale punta il SEO è un traffico qualificato, vale a dire che intercetta utenti pertinenti e interessati ai tuoi servizi e prodotti.

Varie fasi costituiscono il lavoro SEO, come l’analisi dei competitor, la ricerca di parole chiave pertinenti al campo di attività da ottimizzare, le query di ricerca che utilizzano gli utenti, il grado di competitività che hanno le varie parole chiave, l’ottimizzazione on-site del sito web, il lavoro sui contenuti del sito, il SEO off line, il check e la valutazione delle azioni SEO intraprese.

HO UNA PICCOLA ATTIVITÀ: PUÒ SERVIRMI UNA PAGINA FACEBOOK?

Essere presenti sui social può essere una buona strategia di marketing on line, in questo caso si parla più propriamente di social media marketing, visto che ci riferiamo nello specifico ai social network. Avere una pagina Facebook rappresenta un buon canale per rendersi visibili e per proporre i propri servizi, perché Facebook è, ad oggi, il social più utilizzato dagli utenti. Ciò non toglie che l’efficacia della pagina dipenda anche da altri fattori, quali, ad esempio, l’adeguatezza o meno del servizio a essere presente su Facebook, la creazione di contenuto interessante per il target di riferimento, il coinvolgimento che si riesce a ottenere, l’impostazione corretta delle campagne a pagamento.

VOGLIO AUMENTARE LE VISITE AL MIO SITO: COME POSSO FARE?

Tramite una strategia di web marketing mirata al raggiungimento dei tuoi obiettivi. Non semplifichiamo dicendo: “Facendo SEO”. Ci sono numerosi modi per aumentare le visite a un sito. Si tratta poi di decidere quale sia il migliore, a seconda del campo di attività, del budget e delle tempistiche immaginate per gli obiettivi che vi siete prefissati.

HO UN SITO E SONO PRESENTE SUI SOCIAL: COME MAI NON OTTENGO RISULTATI?

I  motivi possono essere vari. Per rispondere a questa domanda sarà necessario analizzare il sito da un punto di vista SEO, di User Experience e di contenuti; per quanto riguarda i social, occorre valutare se è stato scelto il social giusto per la propria attività e se l’uso che ne viene fatto sia corretto o meno. In entrambi i casi, si può valutare la situazione dell’attività, l’uso del marketing online e il mercato di riferimento.

SE FACCIO SEO IL MIO SITO ARRIVA IN PRIMA PAGINA?

Il mito della prima pagina deve essere distrutto. Innanzitutto perché, quando parliamo della prima pagina della SERP, stiamo parlando di più SERP e non di un’unica SERP. Le azioni SEO, tra l’altro, hanno delle tempistiche lunghe, si lavora su prospettive di lungo periodo e non si ottengono risultati immediati. Promettere di arrivare in prima pagina per una determinata keyword è ingannevole. Il lavoro SEO ottimizza il sito per essere indicizzato al meglio dal motore di ricerca, lavorando on page e off page, creando contenuti ad hoc, seguendo protocolli SEO per le pagine e le immagini, studiando parole chiave e query di ricerca, ma non si può quasi mai promettere una prima pagina.

È UTILE FARE PUBBLICITÀ A PAGAMENTO SUL WEB?

La prima cosa da valutare quando si pensa di fare digital advertising, come per ogni azione di marketing digitale, è quale obiettivo abbiamo e quanto possiamo investire. Certamente fare una campagna Pay Per Click può dare ottimi risultati, ma non avrà, ad esempio, effetti sul posizionamento del sito e i risultati sono limitati al periodo della campagna se non sono accompagnati da azioni supportive.

MEGLIO UTILIZZARE LA PUBBLICITÀ A PAGAMENTO SU ADWORDS O SU FACEBOOK ADS?

Dipende dal settore. In generale Facebook ADs consente di avere una profilazione del target altamente precisa, grazie ai numerosi dati che il social raccoglie tramite le informazioni fornite dagli utenti e il costo per click è più basso rispetto ad ADWords. Ma Facebook non è indicato per promuove qualsiasi attività e servizio. Inoltre ADWords intercetta le richieste di utenti che stanno cercando in maniera attiva, mentre Facebook ADs intercetta i bisogni possibili degli utenti tramite i dati che hanno rilasciato.

MEGLIO FARE PUBBLICITÀ A PAGAMENTO O FARE SEO?

Sono due strategie digitali diverse. La prima può essere utile, ad esempio, per fare delle promozioni di breve periodo, oppure per farsi conoscere tramite una campagna, ma avrà effetto solo per la durata dell’attività. Il SEO lavora sull’ottimizzazione del sito, sui contenuti, sulle keyword di qualità che portano traffico qualificato al sito e l’obiettivo è essere visibile al motore di ricerca e agli utenti per quel campo di parole chiave inerente al proprio settore; è un lavoro che non porta risultati in poco tempo. Non c’è una strategia ideale in assoluto. Dipende dagli obiettivi che ci siamo posti.

COSA POSSO OTTENERE DAL MARKETING ON LINE?

Il marketing on-line può aiutare la tua attività in molti modi: serve per lanciare la tua impresa nel web, renderla visibile, rintracciabile, per attirare utenti nel tuo sito o nella tua pagina social, per trasformare gli utenti in acquirenti.

Ecco alcuni obiettivi che si possono raggiungere:

  • visibilità del proprio brand, azienda, prodotto
  • aumento delle vendite
  • aumento dei clienti
  • attività di fidelizzazione clienti
  • generazione contatti.
COSA NON POSSO ASPETTARMI DAL WEB MARKETING?

Il web marketing non fa miracoli. Fare marketing sul web non significa che automaticamente sbaraglierai la concorrenza e aumenterai le vendite; questo non può accadere, ad esempio, se vendi un prodotto che non piace o se non ascolti i clienti, o se la tua immagine sul web non corrisponde a quella reale. Non può farti raggiungere grandi obiettivi con un budget scarso; non darà risultati in poco tempo e non ti assicurerà un buon posizionamento per sempre. Il web marketing non potrà eliminare la concorrenza né rendere il tuo prodotto competitivo.

QUANTO BUDGET OCCORRE PER FARE UNA STRATEGIA DI WEB MARKETING?

Non c’è una formula standard, né un costo standard. Solitamente un’agenzia domanda al cliente quanto può investire per ideare una strategia di web marketing che possa essere adatta al tipo di spesa che può sostenere. Certamente, come abbiamo detto più volte, maggiore sarà il budget da investire, maggiori saranno le possibilità di pianificare e realizzare obiettivi di business.

ABITO A 500 KM DA LEI, è UN PROBLEMA?

Assolutamente no, il 98% dei clienti è “sparso” in tutt’Italia. Oramai per noi è strano lavorare con aziende vicine

Come posso sapere se il mio sito internet viene visitato?

Ci sono diversi modi: puoi utilizzare servizi gratuiti come quello di Google Analytics, oppure servizi a pagamento come quelli offerti dal tuo Provider di servizio hosting. In questo modo avrai la possibilità di leggere comodamente da casa tua le statistiche del tuo sito web, con dati aggiornati in tempo reale sulle visite. Ti sarà possibile conoscere il numero totale di visite giornaliere, settimanali e mensili, quali sono le pagine più visitate, da quali motori di ricerca provengono gli utenti, quali browser utilizzano per navigare e molto altro ancora

Per un discorso legato alla sicurezza, il sito da voi realizzato, avrà il Certificato SSL?

Certamente: provvederemo, fin dall’inizio del progetto, all’installazione sul web server del Certificato SSL, con protocollo HTTPS.

Quante pagine potrà contenere il mio nuovo sito web?

Non c’è nessun limite al numero di pagine che puoi includere nel tuo sito.

Il progetto digitale sarà visibile correttamente su tutti i browser?

Il sito, durante le sue fasi di sviluppo, verrà continuamente testato sui principali browser in circolazione come Edge, Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera, Safari, etc. per avere la certezza di offrire un sito web accessibile e cross-browser.

Vorrei ricevere un preventivo gratuito, come posso fare?

Vai alla pagina dei contatti e compila il form scrivendo una descrizione dettagliata sul progetto. Non costerà nulla e non sarà vincolante.